Attenzione!
Porta con te la tua SD-Card e potrai fotografare gratuitamente la Luna o…
Come non li hai mai visti!
Programma:
1) il sistema solare e la sua posizione nella galassia;
2) orientarsi in cielo, imparando a osservare le costellazioni e le stelle;
3) conoscere i vari tipi di oggetti che si nascondono ai nostri occhi;
4) cosa sono i telescopi e cosa si può… e non si può vedere attraverso di loro, i software astronomici e cosa si può riprendere con le comuni fotocamere
Serata Divulgativa – 10 maggio 2014:
Il sistema solare e come usare la strumentazione telescopica per fare foto ai pianeti;
Serata Osservativa – 24 maggio 2014:
Osservazione planetaria (Marte e Saturno), stelle doppie e alcuni oggetti nebulari;
Possibilità di portare a casa qualche foto di pianeti usando la propria memoria SD.
Serata di osservazione con il telescopio (in base alle condizioni meteo).